tartaruga acqua dolce mangia

L’alimentazione delle tartarughe d’acqua dolce

Un’alimentazione corretta, varia e bilanciata è essenziale per la salute delle tartarughe d’acqua dolce. Vediamo quali cibi sono loro più adatti e quali no.
Cane che abbaia

Il cane che abbaia può diventare (suo malgrado) uno stalker

Secondo una recente sentenza il proprietario di un cane che abbaia incessantemente può essere considerato responsabile del reato di stalking condominiale. Vediamo perché.
coda gatto cuore

La coda del gatto: un barometro delle emozioni

La coda, per il gatto, è essenziale non solo per mantenere l’equilibrio e la stabilità nei movimenti, ma anche per comunicare con i suoi simili e con altri animali, compreso l'uomo.
malattie del coniglio pulci

Le più frequenti malattie del coniglio da compagnia

È importante conoscere i primi segnali delle diverse malattie del coniglio, animale che tende per natura a nascondere i sintomi di un peggioramento del suo stato di salute.
danze corteggiamento degli animali

Anche gli animali ballano: le danze degli uccelli

Come altri animali, anche alcuni uccelli utilizzano movimenti particolari simili a “danze”, soprattutto come rituale di corteggiamento.
scoiattolo malattie

Lo scoiattolo come animale da compagnia

Lo scoiattolo domestico, pur non essendo un animale convenzionalmente da compagnia come il cane o il gatto, sta diventando una scelta possibile tra gli appassionati di animali esotici. Tuttavia, tenerne uno in casa richiede una comprensione approfondita delle sue esigenze e comportamenti, nonché la disponibilità di tempo e risorse per garantirne il benessere. Si può […]
corretta alimentazione coniglio

Le nuove linee guida per una corretta alimentazione del coniglio

Sono state recentemente pubblicate le nuove linee guida nutrizionali per l'alimentazione del coniglio domestico della FEDIAF, indicazioni utili per mantenerlo sano e attivo.
merlo shama

Il merlo Shama

Il merlo Shama è apprezzato per le sue peculiari doti canore e la sua capacità di imitare rumori e suoni. Conosciamo meglio le caratteristiche di questo simpatico passeriforme.
muta invernale cani

Muta e toelettatura invernale per cani e gatti: freddo sì, ma con stile

Durante la muta invernale cani e gatti perdono il pelo estivo più leggero per sostituirlo con uno più caldo e folto. Vediamo cosa fare per far superare questo periodo nel migliore dei modi ai nostri amici a quattro zampe.
paura botti cane

Ansia e paura dei botti: come prevenirle in cane e gatto

Come gestire in cane e gatto la paura dei botti e dei rumori forti? Ecco qualche suggerimento per affrontare con maggior serenità le feste dell’ultimo mese dell’anno con i nostri animali domestici.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO