La cagna è in sovrappeso? a rischio la salute dei neonati
Se la cagna è in sovrappeso aumenta il rischio di mortalità neonatale? In Italia si stima che la percentuale dei cani obesi sia compresa - a seconda degli studi considerati - tra il 40 e il 50% della popolazione. In Francia, i valori sono simili, le stime indicano che il 39% dei cani è in sovrappeso e il 5% è obeso.
Uccelli e arrivo della brutta stagione, attenzione ai problemi respiratori!
Con l’arrivo della brutta stagione anche i nostri amici alati possono soffrire di problemi respiratori: l'apparato respiratorio degli uccelli è molto diverso da quello dei mammiferi e presenta aspetti peculiari fondamentali per l’attività aerea e per la loro fisiologia ma anche dei punti deboli in cui i microrganismi possono causare malattie.
Tutela degli animali: pubblicate in Gazzetta alcune Ordinanze ministeriali
Sono state di recente pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale alcune Ordinanze che riguardano la tutela degli animali: la nuova Ordinanza ministeriale relativa al divieto e detenzione di utilizzo di esche e bocconi avvelenati; la proroga dell’Ordinanza per la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani e più di recente la proroga dell’Ordinanza che tutela gli equidi nelle manifestazioni popolari, con alcune modifiche.
Gatto stitico, come comportarsi e come aiutarlo
A qualunque proprietario sarà capitato almeno una volta di avere il gatto stitico. D'altronde la costipazione nei nostri felini di casa è un fenomeno frequente e può essere conseguenza di ansia, disturbi del grosso intestino, malattie neurologiche o traumi ortopedici, nonché sintomo collaterale in animali affetti da patologie renali croniche che comportano disidratazione.
Il gufo, simboli e significati del rapace notturno nelle varie culture
Cacciatore notturno e silenzioso, il gufo ha da sempre affascinato, incuriosito e intimorito gli uomini che, in assenza di illuminazione e ausili tecnologici e del tutto indifesi, hanno ammirato e invidiato le innate capacità di orientamento e caccia notturna di questo rapace.
Giochi ed esercizi da fare in area cani
Alcuni semplici esercizi da fare in area cani con il vostro amico a quattro zampe aiutano a rinforzare il legame che avete con lui.
Un problema emergente: il furto dei gatti di proprietà
Da qualche tempo in Italia è emerso il fenomeno del furto di animali d’affezione, in particolare di gatti. Cosa fare in caso di scomparsa del proprio felino domestico e come prevenire questi tipi di sparizioni? Lo abbiamo chiesto ad alcuni esperti.
Un Natale sereno e sicuro per gli amici volatili? Ecco cosa sapere
Il Natale si stanno avvicinando e in questo anno difficile gli animali domestici, compresi i i nostri amici volatili, hanno riempito le lunghe giornate in casa con affetto e gioia. Se già non si possiedono canarini, piccoli esotici, pappagalli o altri amici alati magari per Natale qualcuno sta programmando di accoglierne qualcuno in casa
Come spazzolare il cane? Dipende dal tipo di pelo!
Nel cane, il tipo di cura del mantello e la frequenza di pulizia cambiano a seconda del tipo di pelo e di razza ma devono sempre essere accompagnati da un’adeguata alimentazione. In generale, l’aspetto dovrebbe essere morbido e luminoso e apparire non unto né emanare un cattivo odore.
Quali consigli seguire se il coniglio vive all’esterno in inverno?
Il coniglio sembra essere più a rischio in estate che non nella stagione invernale: ma possiamo stare davvero tranquilli se il coniglio vive all'aperto in inverno? I conigli sono noti per essere creature piuttosto delicate e per questo il proprietario attento dovrebbe porsi la domanda su quali siano le problematiche della stagione invernale e quali le precauzioni da prendere in questo periodo dell'anno.





















