Il mondo pet muove 40 miliardi di euro nella sola Europa
L’Associazione delle industrie europee produttrici di petfood (Fediaf) ha pubblicato i dati annuali sul mercato europeo del mondo pet. I dati confermano che gli animali domestici continuano a svolgere un ruolo importante nella società del Vecchio continente.
Quello che mangiamo noi va bene anche al nostro pet?
Il nostro pet, come cane o gatto, ha fabbisogni ed esigenze nutrizionali molto diversi rispetto a nostri. Inoltre, dando loro gli avanzi della tavola, oltre alle ripercussioni sulla sua salute, si rischia di non assicurare una alimentazione completa e bilanciata.
Forasacchi, un pericolo per il cane! Ecco cosa fare
Perché i forasacchi sono un pericolo per il nostro cane? Prima di entrare nel vivo dell'argomento, è bene chiarire cosa si intende per “forasacchi”. Quest'ultimi non sono altro che i semi delle graminacee selvatiche, piante che giungono a maturazione tra maggio e luglio, in dipendenza della stagione e dell’area geografica, nel nostro Paese.
In Lombardia una legge su cimiteri e cremazione degli animali da compagnia
Il Consiglio della Regione Lombardia ha approvato la prima legge regionale che regola la localizzazione e la gestione dei cimiteri per animali e il trasporto delle spoglie e il loro seppellimento.
Volo della cicogna e abitudini migratorie degli uccelli
Il volo della cicogna ha sempre avuto qualcosa di affascinante e misterioso al tempo stesso nell'immaginario collettivo. È tra i più studiati in Europa.
La (non) scelta di un cane o gatto appartenenti a razze sofferenti
La scelta di un cane o di un gatto da portare nelle nostre case non sempre viene fatto con la dovuta consapevolezza e non si sa che dietro le “quinte” ci sono degli interessi non sempre rispettosi della salute e il benessere degli animali.
Comportamento del cane cucciolo: cosa fare per partire con il piede giusto
Le fasi dello sviluppo comportamentale del cucciolo sono particolarmente importanti per la creazione di una buona e stabile futura relazione con il proprio cane. Vediamo come comportarsi durante questo periodo.
È possibile una convivenza (pacifica) tra cane e coniglio?
Possediamo un coniglio e vogliamo accogliere un cane oppure, viceversa, in casa è già presente un cane e desideriamo prendere anche un coniglio: come andrà a finire la convivenza tra cane e coniglio? Impossibile dare una risposta unica a questo quesito poiché esistono molte variabili. In linea generale bisogna partire da un presupposto: il cane è di base un predatore e il coniglio una preda… non dimenticatelo mai!
Anche le pulci, nel loro piccolo, fanno danni!
Le pulci sono in grado di trasmettere, direttamente o indirettamente, malattie più o meno gravi all’essere umano. Vediamo quali sono le più importanti.
Cani eroi sostituiti da robot fiuta-superstiti nelle calamità naturali
I cani, che a seguito di calamità naturali come terremoti o valanghe sono riusciti a salvare moltissime persone rimaste intrappolate sotto le macerie o la neve, possono avere senza ombra di dubbio l'appellativo di cani eroi.





















