software

Hi-Tech canino: dalla Cina un software per il riconoscimento…nasale!

Qualche settimana fa abbiamo tutti assistito al fenomeno FaceApp, software russo che consente di invecchiare o ringiovanire le fotografie degli utenti. Nonostante gli effetti esilaranti (o tristi) a seconda del risultato, abbiamo assistito anche  ai connessi problemi di privacy e cessione di diritti sulle nostre immagini.
canto dei canarini

Il comportamento dei canarini: qual è il significato del loro canto?

Qual è il significato del canto dei canarini? Conoscerlo può aiutare a migliorare la fiducia di questi simpatici volatili verso i loro compagni umani.
i cani sono empatici

I cani sono empatici verso i loro simili? Lo svela uno studio italiano

I cani sono empatici nei confronti anche dei loro simili secondo un recente studio condotto all'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista della Royal Society Open Science. In questa ricerca è stato studiato, utilizzando delle telecamere, il  comportamento di diversi cani di razza e non, mentre giocavano tra loro, in particolar modo è stata osservata la mimica facciale e quella corporea.
lek

La “geometria” degli animali all’interno dei misteriosi lek

La localizzazione geometrica dei "pretendenti" all'interno dei misteriosi "lek", le arene nelle quali i maschi si sfidano per conquistare le femmine, ha un ruolo fondamentale nella competizione tra i maschi per l'accoppiamento. 
grifone animale fantastico

Il grifone nella mitologia e nella realtà

Animale mitologico simbolo di forza, valore, nobiltà, saggezza nei tempi antichi, il grifone è anche un animale presente in natura. Scopriamo di più su questa figura leggendaria.
come-riabituare-il-gatto-alla-routine

Covid-19, come riabituare il nostro gatto alla routine quotidiana?

Come riabituare il nostro gatto alla routine quotidiana? In questo periodo dettato dalla pandemia da Covid-19, i gatti ci hanno visto per lunghissimo tempo in casa e se alcuni di loro hanno apprezzato, gran parte ha risentito di questa nostra presenza continuativa.
festival gatto nero

La figura del gatto nero nelle tradizioni dei vari Paesi d’Europa

Spesso si parla di superstizione se pensiamo al gatto nero, visto spesso come simbolo di sventura (retaggio di tradizioni medievali); il 17 novembre, però, è la sua giornata mondiale! È interessante quindi capire come viene visto nel resto d’Europa, perché ogni Paese ha una sua usanza.
roditori giochi

Giochi per piccoli roditori: come non farli annoiare

Sembra strano, ma anche i nostri piccoli roditori possono annoiarsi a casa in gabbia. Per passare il tempo e fare attività occorre stimolarli con accessori e giochi vari. Gli accessori sono diversificati a seconda del tipo di animale e delle sue dimensioni.

Il mondo visto con gli occhi azzurri di Trilli, una gatta in ambulatorio

Taglia piccola, all'apparenza due anni di età, pelo corto di tre colori e una "mascherina" sul musetto a dividerlo in due metà perfette. Trilli, la gatta dagli occhi azzurri, è rimasta ricoverata in degenza in un ambulatorio veterinario per diverse settimane. Durante il periodo trascorso in ambulatorio, la gatta ha avuto modo di conoscere tanti nuovi amici a quattro zampe ed esseri umani.
serie tv

Serie tv di successo: cani e gatti partner ideali per guardarle

Secondo una ricerca promossa dal colosso Netflix, il 67% degli italiani ha dichiarato che il proprio cane o gatto sia il compagno perfetto per vedere la propria serie tv preferita. Gli amanti del “bing watching” ovvero la moda di vedere no stop gli episodi della serie tv amata trovano nel loro amico peloso la perfetta compagnia.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO