bovino

Polonia: bovino fugge dal macello e nuota libero verso un’isola deserta

Il bovino, protagonista della vicenda, doveva essere mandato al macello. Ma mentre stava per essere trasportato sul camion, è riuscito a fuggire. Da lì è iniziata la fuga verso la libertà, la sua libertà di vivere non più rinchiuso in un allevamento ma in un'isola deserta di un lago limitrofo.
razze-di-oche

Oche domestiche, ecco le cinque razze di oche più comuni e famose

Quali e quante razze di oche esistono o vengono allevate? Le oche domestiche derivano dall’oca selvatica (Anser anser): con sapienti incroci, l’uomo ha ottenuto un centinaio di razze e varietà differenti, di piccola, media e grande taglia, diverse per piumaggio, peso, caratteristiche fisiche per fini soprattutto alimentari. Esistono quindi oche allevate per la carne, le uova, il fegato oppure il piumino.

Hotel Pet Friendly: tanti servizi per una vacanza con il proprio animale!

In vacanza con il cane e il gatto? Grazie agli hotel Pet Friendly non è più una missione impossibile. Da molte stagioni ormai è possibile trascorrere le ferie con i propri amici a quattro zampe negli hotel del Gruppo Best Western.
dieta ideale per un pappagallo cinerino

Qual è la dieta ideale per un pappagallo cinerino?

La dieta ideale per un pappagallo cinerino consiste in pellettato (estruso di buona qualità), frutta fresca fornita quotidianamente, verdura, pochi semi e frutta secca a guscio. Semi di girasole, noci e nocciole devono essere considerati piccoli premi non devono mai diventare dieta esclusiva pena gravi degenerazioni epatiche e quindi vita decisamente più breve.
inibizione-del-morso-nel-cucciolo

Inibizione del morso nel cucciolo, quali consigli dare al proprietario?

L’inibizione del morso è acquisita dal cucciolo a otto settimane di vita circa e rientra nel periodo di socializzazione del cane, il quale, va dalla terza alla dodicesima settimana di vita. Se l'inibizione del morso non viene acquisita, il cane rischia di assumere movimenti eccessivi, essere estremamente reattivo e mordicchiare fino a far male.

Il ciuffolotto, uccello rosso dalle grandi capacità canore

Il ciuffolotto si riconosce per i suoi colori brillanti e la forma del collo robusto. Un tempo si diceva avesse la capacità di attirare le malattie su di sé, guarendo gli infermi o scacciando la malasorte.
il gatto terrorizza i topi

Il gatto terrorizza i topi grazie alla sua traccia odorosa

Secondo uno studio nipponico, l'urina dei gatti può avere effetti davvero importanti per limitare la presenza dei roditori.
linfoma-nei-gatti

Il linfoma nei gatti è più comune nei gatti maschi anziani: parla uno studio

Il più grande studio al mondo sul linfoma nei gatti (sottoposti alle prime cure veterinarie) è stato pubblicato lo scorso 15 dicembre dal Royal Veterinary College. L'obiettivo dello studio inglese è stato quello di valutare l’incidenza e la prevalenza del linfoma felino nei gatti sottoposti a una prima visita veterinaria in tutto il Regno Unito e di identificare i fattori di rischio ambientali (esposizione a radon e pesticidi) basati sul paziente.
rettile-e-anfibi-diverso-colore

Rettili e anfibi con tante varianti di colore

La selezione degli allevatori amatoriali e professionali ha creato rettili e anfibi con livree di vari tipi di colore, che in natura non esistono, i cosiddetti morph. Vediamo cosa sono esattamente.
coniglio-che-morde

Aggressività nel coniglio: perché morde e cosa fare?

Il coniglio, animale docile e affettuoso, può in alcuni casi diventare aggressivo e mordere. Vediamo quali sono le cause di questo comportamento e cosa fare.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO