Cosa nascondono tutte quelle lacrime nel coniglio?
Perché molti conigli hanno problemi di lacrimazione cronica? Vediamo insieme cause e possibili rimedi di un eccesso di lacrime.
Alimenti pericolosi per il gatto? Quali sono quelli da evitare
I gatti mangiano tutto ma non tutti i cibi presenti in tavola sono adatti al felino di casa. Scopriamo insieme alcuni alimenti pericolosi per il nostro gatto! Il formaggio e il latte ne sono un esempio: il primo diventa nocivo se stagionato in quanto troppo ricco di sale come anche gli insaccati mentre il secondo può provocare disturbi digestivi e diarrea a causa della carenza dell’enzima lattasi adibito alla digestione del lattosio.
Il gatto in vacanza: ecco tutto quello che c’è da sapere
Il gatto in vacanza è una problematica difficile da affrontare, soprattutto per chi si trovi a doversi assentare per la prima volta. A differenza del cane, che dipende emotivamente dal proprietario, il gatto è più legato alla stabilità territoriale e il suo attaccamento all’essere umano deriva dall’appartenenza di quest’ultimo al suo ambiente.
L’importanza dell’acqua nell’alimentazione di cani e gatti
L’acqua è molto importante per la salute di cani e gatti, che soffrono moltissimo per la sua carenza. Vediamo di quanta acqua hanno bisogno i nostri animali da compagnia.
Rapporto Eurispes: meno animali nelle case italiane
Secondo il Rapporto Eurispes 2023 sono entrati meno animali da compagnia nelle case degli italiani rispetto agli anni precedenti e si registrano nuove tendenze riguardanti i pet.
Il medico veterinario deve garantire le cure urgenti agli animali?
Il medico veterinario che omette di sottoporre un animale alle cure urgenti di cui questo ha bisogno e nonostante le sue condizioni di salute siano evidentemente compromesse, potrebbe essere accusato di maltrattamento.
I 5 tipi di relazione gatto-proprietario: qual è la vostra?
Uno studio dell'Università di Lincoln individua 5 tipi di relazione che possono instaurarsi tra gatto e proprietario.
Parchi naturali e aree protette in Italia: qual è la normativa vigente?
Si deve premettere che non esiste una normativa internazionale in materia di istituzione di parchi o aree protette, semmai il diritto internazionale contempla degli obiettivi di conservazione da favorire tramite la creazione di aree protette su scala nazionale.
Malattia di Lyme o borreliosi: come si trasmette e quali sono i sintomi
Le zecche del genere Ixodes possono trasmettere con la loro puntura la borreliosi, o malattia di Lyme sia agli animali che all’uomo. Vediamo quali sono i suoi sintomi.
Chi sono i medici veterinari in aiuto dei cani di Chernobyl
Nel lontano 26 aprile 1986, nell’ex Repubblica socialista sovietica di Ucraina, il reattore 4 della centrale nucleare di Chernobyl esplodeva, costringendo più di 120.000 persone che vivevano nei dintorni a lasciare precipitosamente le loro case e migliaia di animali sono stati abbandonati in quei luoghi.





















