mamma lepre

Mamme del mondo animale: ecco il caso di mamma lepre!

Se mamma coniglia può sembrare una pessima genitrice, dal momento che lascia completamente soli i piccoli nel nido per allattarli un’unica volta al giorno mentre la cagna e la gatta dedicano loro moltissimo tempo e cure, la mamma lepre è ancora peggio!
come aiutare un riccio

Come aiutare un riccio? Consigli e aspettativa di vita

Anche in piena attività il riccio è un gran dormiglione: di giorno può dormire anche 12 ore filate, svegliandosi all’imbrunire per andare a caccia, al sicuro dai molti predatori. In inverno, invece, il suo metabolismo si rallente notevolmente: la temperatura corporea scende fino a raggiungere quella esterna.
comportamento del gatto

Comportamento del gatto: ecco tre curiosità da sapere

Alcuni aspetti del comportamento del gatto quali predare, graffiare, stare svegli la notte, vagabondare, selezionare e rubare cibo in cucina vengono considerati dai proprietari di gatti come “strani atteggiamenti”. In realtà si tratta di comportamenti normali. Andiamo a conoscerli insieme!
problemi coniglio anziano

I principali problemi del coniglio anziano

Tutti speriamo che il nostro coniglio possa avere una vita lunga e felice, ma prima o poi la vecchiaia arriva anche per lui. Quali sono le principali problematiche che potremmo doverci trovare ad affrontare? Scopriamo insieme alcune delle più comuni.
tartaruga opuntia

Le pale di opuntia come cibo per la tartaruga terrestre

Le pale di opuntia o fico d'India sono un'ottima fonte di nutrimento per la tartaruga terrestre. Vediamo quando e come somministrargliele come alimento.
come vede un coniglio

Come vede un coniglio? Un campione di visione panoramica!

Come vede un coniglio? La maggior parte degli animali possiede due occhi e ciascuno ha il suo proprio campo visivo (circa 150° per l’uomo). La loro posizione sulla testa determina un campo visivo globale.
zoomark

Zoomark International 2019: ai nastri di partenza la 18esima edizione

Si avvicina l’apertura di ZOOMARK INTERNATIONAL 2019, fissata per lunedì 6 maggio alle ore 10.30 con il Convegno inaugurale incentrato sulla presentazione del Rapporto Assalco-Zoomark che offrirà un'analisi dettagliata dei trend di mercato e una fotografia aggiornata delle principali tendenze in Italia riferite al settore degli animali da compagnia.
civiltà cinese

La Medicina Veterinaria nell’Antica Civiltà Cinese

Nell'Antica Civiltà Cinese, l'ippiatra era considerata una carriera professionale prestigiosa e il rango sociale dei veterinari per cavalli era molto elevato e molto rispettato, data l'importanza del cavallo nella guerra, nei trasporti e nel lavoro agricolo.
come migrano gli uccelli

Un sesto senso degli uccelli quando migrano: il senso magnetico

Come fanno gli uccelli a sapere qual è la strada giusta quando migrano? Vediamo quali strategie utilizzano durante i loro lunghi viaggi per arrivare a destinazione.
come comunicare con il gatto

Come comunicare con il gatto? Ecco qualche consiglio!

Come comunicare con il gatto? Per parlarci le "tigri di casa" utilizzano una complessa forma di linguaggio caratterizzata da una serie di suoni diversi tra loro e associati a particolari significati: miagolii, fusa e soffi principalmente. 
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO