Toelettatura invernale, la cura corretta del pelo del cane in autunno e inverno
Scopri come prenderti cura del pelo del tuo cane o gatto durante la stagione fredda. Consigli utili su bagni, tosature e prevenzione dei parassiti.
I cani capiscono quello che diciamo? Uno studio scientifico ci lascia stupiti
Chi convive con un cane lo capirà benissimo: a tutti i proprietari sarà successo di parlare almeno una volta con il proprio animale. Ma il nostro cane ci capisce quando parliamo? Secondo una ricerca pubblicata su una prestigiosa rivista scientifica, la Current Biology, i cani avrebbero una comprensione molto più complessa di quanto pensiamo.
Prato, Terni e Napoli sono le città più pet friendly d’Italia
I comuni Prato, Terni e Napoli sono le città più pet friendly d'Italia mentre tra le aziende sanitarie locali più premiate come pet friendly, ci sono ASL Napoli 1 Centro, ATS Montagna (Agenzia di Tutela della Salute della Montagna – Sondrio) e ASL di BT (Azienda Sanitaria Locale di Barletta-Andria-Trani).
Bacche velenose per gli animali: quali sono e cosa provocano
Le bacche di alcune piante possono essere velenose per gli animali domestici. Ecco quali sono le più pericolose in caso di ingestione.
Il drago barbuto: alloggio e parametri ambientali
Il drago barbuto o pogona è un sauro relativamente semplice da allevare ma ciò non vuol dire che sia adatto a tutti. È necessario rispettare i suoi fabbisogni per evitare di essere noi la causa dei suoi mali. Vediamo come allevarlo nel migliore dei modi.
Il gatto terrorizza i topi grazie alla sua traccia odorosa
Secondo uno studio nipponico, l'urina dei gatti può avere effetti davvero importanti per limitare la presenza dei roditori.
Ho trovato un nido sul mio balcone: cosa devo fare?
Cosa fare se un uccello selvatico decide di fare il proprio nido sul nostro balcone di casa? Vediamo quali accortezze seguire per non disturbare la sua cova e la crescita dei nuovi nati.
Cani nudi: 4 razze senza pelo
Alcuni cani nascono privi pelo, ma qual è la causa di questa mutazione? Scopriamo insieme 4 razze di cani nudi senza pelo.
L’obbligo di soccorso degli animali coinvolti in sinistri stradali
La Legge 120/2010, apportando modifiche al Codice della strada, ha introdotto l’obbligo di soccorso degli animali feriti a seguito di incidenti. In breve, all’art. 189, è stato aggiunto il comma 9 bis che stabilisce per l’utente della strada l’obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali stessi che abbiano subito il danno.
I cinque (super) sensi del coniglio: scopriamoli insieme!
Siamo soliti immaginare il coniglio come un animale da compagnia protetto dal nostro affetto e dalle quattro mura che lo circondano: tuttavia, nel corso della sua evoluzione, il coniglio ha sviluppato dei sensi molto acuti che gli hanno permesso di sopravvivere in natura.





















