obesità-e-fattori-di-predisposizione-nel-cane-e-nel-gatto

Obesità e fattori di predisposizione nel cane e nel gatto

Si definisce obesità una condizione in cui la massa grassa eccede di oltre il 20% dal peso ideale del cane e del gatto. Si verifica quando c’è uno squilibrio energetico (bilancio energetico positivo) ovvero l’apporto energetico introdotto con l’alimento è maggiore rispetto al dispendio energetico dell’animale.
estate gatto

Arriva l’estate, ecco cinque consigli utili per il nostro gatto

L’estate è ormai alle porte ed è tempo di pensare a dove trascorrere le vacanze, ma la prova costume? Anche il nostro gatto con l’arrivo del caldo ha nuove necessità, e il cambio stagionale sarà una rivoluzione anche per loro. È dunque importante prestare maggiore attenzione all’alimentazione, all’idratazione e all’attività fisica. Ecco cinque consigli utili a cura di Valerio Ciarrocchi, medico veterinario nutrizionista, per Ultima.
medicina unica

La medicina unica e gli animali da compagnia

Per “medicina unica” si intende un approccio “globale” alla prevenzione e la cura delle malattie che possono colpire l’uomo, gli animali e anche le piante.
gatto-sporca

Quando il gatto sporca dove non dovrebbe

Quando un gatto sporca dove non dovrebbe non lo fa per fare un dispetto. Le cause possono essere di tipo sanitario o comportamentale.
animali selvatici

Interesse crescente per gli animali selvatici: ruoli e significati

L’attenzione nei confronti della fauna selvatica è sensibilmente aumentata negli ultimi anni: gli animali selvatici a vita libera attraverso il loro valore estetico-culturale e socio-economico sono in grado di caratterizzare in modo esclusivo un territorio e, di fatto, la sua biodiversità, oltre che la sua cultura. 
alimentazione-del-serpente

Alimentazione del serpente: cosa dare da mangiare e ogni quanto

Una corretta alimentazione svolge un ruolo chiave per il benessere e la salute del serpente. Per alimentare correttamente un serpente in cattività occorre tenere presente alcune regole e valutare, a seconda delle specie allevate, quale preda è meglio utilizzare.
fase 2 veterinario

Andare dal veterinario nella Fase 2: tutte le novità

Da oggi, lunedì 4 maggio, inizia la "fase 2": le prestazioni erogate dal medico veterinario sono state definite essenziali fin dall'inizio dell'emergenza, pertanto, anche in questa seconda fase dell'emergenza da Covid-19, continuano a poter essere erogate nel rispetto delle misure di protezione e distanza necessarie a contenere la diffusione del contagio.
cassetta-igienica-per-il-gatto-dove-posizionarla-in-casa

Cassetta igienica per il gatto: dove posizionarla in casa

Le cassetta igienica per il gatto dovrebbe essere posizionata in una zona tranquilla della casa e non di passaggio ma lontano da fonti di rumore. Il numero delle cassette igieniche presenti in casa dovrebbero essere in numero uguale a quello dei gatti presenti in casa, più una, e andrebbe posizionate in ambienti diversi.
benessere degli animali

Benessere degli animali da compagnia: quali sono le nuove linee guida?

Il benessere degli animali da compagnia è il punto cardine della guida pubblicata dal World Small Animal Veterinary Associazion (Wsava), durante l'ultimo congresso mondiale, e destinata ai professionisti. 
bicicletta

Giramondo in bicicletta a due e quattro zampe

Nel 2008 Zoa e Fin, coppia di ragazzi australiani, lasciarono i loro rispettivi lavori e iniziarono a girare il mondo in bicicletta insieme ai loro due cani, Jack e Paco, e fondarono un blog https://cyclinggypsies.wordpress.com/.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO