corgi

Quando il Corgi a Bangkok sorprende in maniera… british!

Dean, Quinn, Porkchop, Pumpkin, Salmon, Bean, Bone, Babycorn, Blossom, Bluebell, Barley, Buttercup. Questi sono i nomi dei 12 Corgi al servizio dei clienti in un moderno bar di Bangkok, dal nome “Corgi in the garden”.
uccelli-caldo

Gli uccelli domestici e il caldo

Gli uccelli che vivono in ambiente domestico dipendono dall’uomo non solo per cibo e acqua, ma anche per la regolazione della temperatura. Vediamo cosa fare in caso di grande caldo per evitare loro pericolosi colpi di calore.
daino

Il daino: storia, biologia e i segreti dei suoi palchi

Il daino (Dama dama) è un ungulato selvatico artiodattile appartenente alla Famiglia dei cervidi. Si tratta di una specie il cui areale originario è storicamente individuato nella porzione più orientale del bacino del Mediterraneo.
furetto-influenza

Il furetto ha preso l’influenza? Ecco come comportarsi

Sebbene il furetto sia soggetto a diversi ceppi dei virus influenzali, l’influenza si manifesta generalmente solo in forma leggera e se il furetto è sano, è autolimitante. In autunno con l’aumento delle malattie da raffreddamento anche i furetti sono più esposti a questi tipi di patologie. 
degu pet primo piano

5 curiosità sul degu, piccolo pet non convenzionale

Scopriamo insieme il degu, che tipo di animale è e quali sono le caratteristiche di questo piccolo animale non convenzionale.
falco-pellegrino

Falco pellegrino, l’uccello più veloce del mondo. Come riconoscerlo?

Abilissimo cacciatore che supera in velocità il ghepardo aggiudicandosi il titolo di vertebrato più veloce con i suoi 385 km/h nel volo in picchiata, il falco pellegrino (Falco peregrinus) così definito perché la colorazione delle piume sul capo ricordano il cappuccio che indossavano i pellegrini nel medio evo, è un rapace visibile in volo in molti areali del nostro Paese.
serie tv

Serie tv di successo: cani e gatti partner ideali per guardarle

Secondo una ricerca promossa dal colosso Netflix, il 67% degli italiani ha dichiarato che il proprio cane o gatto sia il compagno perfetto per vedere la propria serie tv preferita. Gli amanti del “bing watching” ovvero la moda di vedere no stop gli episodi della serie tv amata trovano nel loro amico peloso la perfetta compagnia.
sars-cov-2 animale da compagnia

SARS-CoV-2: posso contrarre l’infezione dal mio animale da compagnia?

Posso contrarre l’infezione da SARS-CoV-2 dal mio animale da compagnia? A rispondere è lo stesso Ministero della Salute, in una nota pubblicata sulla pagina web ufficiale: "Non esiste alcuna evidenza che gli animali domestici giochino un ruolo nella diffusione di SARS-CoV-2 che riconosce, invece, nel contagio interumano la via principale di trasmissione".
volpino italiano

Volpino italiano nella varietà nera, un’antichissima razza autoctona

Il Consiglio Direttivo dell'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, sentito il parere favorevole della propria Commissione Tecnica Centrale, ha accolto la proposta dell'Associazione Tecnica Amatori Volpino Italiano di dar corso alle pratiche istituzionali per il riconoscimento del Volpino Italiano nella varietà nera.
regalo per un pet

Un regalo per un pet non convenzionale? Ecco qualche suggerimento!

La proposta di un regalo di Natale speciale? Per un dono sicuro e sempre ben accetto ecco qualche suggerimento per gli accessori da regalare ai pet non convenzionali.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO