il lupo

Il lupo: litiga spesso ma fa la pace subito senza serbare rancore

Il lupo conosce l'arte della riconciliazione. Capace di fare la pace e di tener minor rancore, rispetto ai - suoi "cugini" alla lontana - cani, è capace di fare pace molto velocemente. Dopotutto chi si arrabbia facilmente, chi si "infiamma" per un non nulla come si suol dire, è anche il primo a far pace, non tenendo alcun muso e alcun screzio sulle spalle.
cane punto da un'ape

Cane punto da un’ape: quali sono i sintomi e cosa fare?

Con l'arrivo della bella stagione, arriva anche il rischio che il proprio cane venga punto da un'ape o una vespa. Difatti, la maggior parte degli avvelenamenti da insetti registrati nel nostro Paese sono riconducibili a punture di imenotteri ovvero api, vespe, calabroni e bombi.
falco-nella-storia

Il falco nella storia e nella mitologia: dall’antico Egitto ad oggi

Le prime notizie riguardanti il falco pellegrino nella storia ci giungono dall’antico Egitto, dove veniva venerato e rappresentato come un dio dalla testa di falco, il dio Horus. Secondo la tradizione era figlio del dio Osiride (il famoso guardiano del regno dei morti) e la dea Iside, dea della maternità, della fertilità e della magia.
tana gerbillo

5 curiosità sul gerbillo della Mongolia

Conosciamo meglio il gerbillo della Mongolia, un simpatico animale da compagnia non convenzionale piuttosto diffuso nelle case degli italiani.
pet virtual party

Pet Virtual Party, al via le feste di compleanno online per animali!

Al via il "Pet Virtual Party", un modo originale per festeggiare i compleanni dei propri amici a quattro zampe o per dedicare loro un pensiero speciale, da condividere con gli amici dell'area cani, i familiari distanti e tutti coloro che avranno voglia di sentirsi vicini anche nel periodo di isolamento sociale causato dal Covid-19.
topo domestico noccioline

Il topo domestico: quali sono le sue caratteristiche sociali e di comportamento?

Il topo domestico è una specie dalle caratteristiche spiccatamente sociali, pertanto in natura vive in gruppi anche numerosi. Vediamo come allevarlo in ambiente domestico tenendo conto delle sue caratteristiche di comportamento.
come accarezzare un gatto

Come avvicinarsi e accarezzare un gatto? Ecco il modo corretto

Sebbene i gatti rappresentino una parte importante degli animali da compagnia, raramente vengono “compresi” correttamente. Come avvicinarsi e accarezzare allora in maniera corretta un gatto? È fondamentale non forzare il contatto.
levatrice

La levatrice: figura presente anche nei bonobo

La levatrice è colei che assiste la partoriente e il neonato durante il momento delicato del parto. Si è sempre pensato che questa figura fosse una specialità tipicamente umana e che nelle specie animali non fosse presente, e invece uno studio afferma il contrario. 
legame uomo-animale

Legame uomo-animale: meglio se non troppo stretto?

Uno studio australiano, condotto dall’Università di Adelaide e dall’Università La Trobe, ha esplorato la relazione tra il legame uomo-animale, il supporto sociale umano e il modo in cui ciò influisce sul benessere e sulla resilienza.
museo del bassotto

Museo del bassotto apre in Germania, nella città di Passau

Nella città di Passau, in Germania, ha aperto un museo molto particolare: il Dackelmuseum. E' il primo museo ad essere completamente dedicato al bassotto. Tutto ciò che è esposto ha come protagonista il piccolo amico a quattro zampe: quadri, libri, porcellane, statue e altre opere d'arte.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO