In Lombardia una legge su cimiteri e cremazione degli animali da compagnia
Il Consiglio della Regione Lombardia ha approvato la prima legge regionale che regola la localizzazione e la gestione dei cimiteri per animali e il trasporto delle spoglie e il loro seppellimento.
La storia del gatto: dalla civiltà egizia ad oggi attraverso i secoli
La storia del gatto e, in particolare modo, il suo processo di domesticazione è molto più recente di quello del cane e si ritiene risalga alla civiltà egizia, quindi non più di 6/7 mila anni fa. Deificato dagli egizi, demonizzato dalla chiesa nel medioevo, il gatto ha vissuto momenti più o meno felici.
Covid-19, il cane aiuta a superare i momenti di angoscia
Il cane ha sicuramente un ruolo decisivo per superare i momenti d’angoscia e di sconforto. In questo tragico periodo della storia, in cui siamo confinati a casa per contrastare la diffusione del Covid-19, i petowners devono cercare di non apportare troppi cambiamenti alla vita del proprio cane.
Arriva Peter App, l’applicazione di dating per gli amanti degli animali
Arriva Peter App, la prima social app tutta italiana per gli amanti degli animali che connetterà i proprietari e i loro fedeli animali domestici con persone nelle vicinanze che condividono la stessa passione. Presentata in anteprima nella giornata di martedì 19 maggio, Peter App sarà disponibile da luglio 2020 per IOS e Android, e si potranno seguire gli aggiornamenti dell’App sulle piattaforme Facebook, Instagram e Tik Tok.
Bacche velenose per gli animali: quali sono e cosa provocano
Le bacche di alcune piante possono essere velenose per gli animali domestici. Ecco quali sono le più pericolose in caso di ingestione.
Gallina domestica: l’alimentazione e il pollaio giusti per mantenerla in salute
Una gallina domestica allevata nel giardino di casa richiede un'alimentazione e un alloggio adeguati. Vediamo dove tenerla e cosa darle da mangiare per mantenerla sempre in salute.
Il merlo nelle fiabe e nelle leggende: da Dante a Italo Calvino
Il merlo, frequente abitatore dei nostri giardini, ha da sempre accompagnato e affascinato tutti noi per il suo canto melodioso e il suo piumaggio nero, serico e lucente. Ma forse, non tutti sanno che intorno al merlo aleggiano numerose leggende, credenze e persino favole con protagonista proprio lui, quest'uccellino nero dal becco giallo.
Dall’affetto all’accumulo di animali: quando gli animali diventano troppi
Gli animali d'affezione possono essere compagni di vita ideali per l'uomo, che a sua volta può assicurare loro le risorse necessarie a sostentamento, cure e socializzazione. Il 'meccanismo' di una buona convivenza, però, si inceppa nei casi in cui il numero di animali detenuti in casa supera la capacità di gestione da parte del proprietario, sfociando in vero e proprio accumulo di animali.
COVID-19, posso uscire a comprare un farmaco per il mio cane?
In piena emergenza COVID-19, sono numerose le domande e le perplessità dei proprietari di animali, soprattutto ora, con il nuovo decreto Dpcm 22 marzo 2020 emanato dal Governo. Tra le più frequenti, troviamo la domanda: posso uscire a comprare un farmaco per il mio cane o gatto?
Intossicazione da metalli nel pappagallo
Le cause di intossicazione più frequenti nel pappagallo sono nascoste in diversi oggetti o parti della casa. Vediamo quali.





















