Home Animali da compagnia non convenzionali

Animali da compagnia non convenzionali


riproduzione-serpenti

Riproduzione dei serpenti: il corteggiamento, un rituale amoroso

Il corteggiamento e la riproduzione dei serpenti prevede un complesso e affascinante rituale suddiviso in diverse fasi. Vediamole insieme.
migrazione-biancone

Il biancone: l’habitat e la migrazione

Il biancone o aquila dei serpenti è presente in Africa, Europa e anche in Italia, dove passa in migrazione e in alcuni casi nidifica.
ho-trovato-una-tartaruga-colore-marrone

Ho trovato una tartaruga, come devo comportarmi?

Ho trovato una tartaruga, come devo comportarmi? Innanzitutto, è importante chiarire che alcune specie di tartarughe sono autoctone in Italia e la loro sopravvivenza allo stato libero è estremamente minacciata. Ad esempio sono specie autoctone la testudo Hermanni, Graeca, Marginata e le loro sottospecie.
il-falco-pellegrino

Carta d’identità del falco pellegrino: chi è, dove vive e di cosa si nutre

Il falco pellegrino è un rapace appartenente alla famiglia dei Falconidi. La distribuzione è pressoché mondiale: esistono almeno 21 sottospecie nei cinque continenti, adattate a climi diversi dalla tundra ai deserti australiani ma con una maggior adattabilità nella fascia temperata.
allevamento-e-alimentazione-diamante-coda-lunga

Diamante coda lunga: alimentazione e comportamento

Uccello molto socievole, il diamante coda lunga vive preferibilmente in gruppi e presenta comportamenti molto particolari rispetto agli altri passeriformi.
regalare un coniglio a natale

Regalare un coniglio a Natale? Ecco sette cose da sapere (prima)

Ormai ci siamo, il Natale è alle porte! Sotto le feste, il desiderio di regalarsi o regalare un animale da compagnia, come il coniglio, diventa più forte e in questo anno 2020, così difficile per tutti noi da un punto di vista emotivo a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, ancora di più rispetto ai precedenti.
controllo-per-acaro-serpenti

L’acaro dei serpenti: il parassita più frequente negli ofidi

Tra i parassiti esterni più frequenti nei serpenti c'è un acaro ematofago, molto resistente nell'ambiente e che può provocare una forte anemia nell'animale.
cocorite

Come dev’essere una gabbia per le cocorite?

I pappagallini ondulati (o cocoriti) (Melopsittacus undulatus) originari delle foreste australiane sono uccelli che vivono in gruppi numerosi, grandi volatori, molto vivaci e “chiacchieroni”. Normalmente vengono allevati in gabbiette, in genere in coppie, ma non tutti sanno che idealmente vivrebbero molto meglio in gruppo in volierette o meglio ancora liberi in casa.
petauro-alimentazione

Il petauro dello zucchero: gestione e alimentazione

Il petauro dello zucchero non è un animale da compagnia adatto a tutti, perché ha specifiche necessità per poter essere allevato in ambiente domestico.
endoparassiti coniglio parassiti interni

I principali endoparassiti del coniglio a compagnia

Anche il coniglio, come del resto tutti gli animali da compagnia e non, ha i suoi parassiti “interni”. Quali sono? Quali danni possono causare? Come prevenirli? Scopriamolo insieme.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO