Home Animali da compagnia non convenzionali

Animali da compagnia non convenzionali


merlo indiano

Il merlo indiano: un imitatore di suoni e voci umane

Il merlo indiano o maina (Gracula religiosa) è un uccello dal carattere vivace, forte e molto curioso, ottimo imitatore di suoni e voci umane: proprio per queste caratteristiche un tempo era molto popolare come pet.
come scegliere il coniglio

Come scegliere il coniglio più adatto a noi?

Come scegliere il coniglio? Nel precedente articolo abbiamo discusso di alcuni aspetti che dovrebbero essere presi in considerazione nella scelta di un coniglio, tutte caratteristiche che non comportano particolari problematiche ma rimangono comunque “dettagli” non trascurabili.
acaro del ratto

Ornithonyssus bacoti: l’acaro tropicale del ratto

Nonostante il nome comune con il quale è conosciuto, ovvero “acaro tropicale del ratto”, Ornithonyssus bacoti non è poi così “esotico” e nemmeno un infestante esclusivo di questo muride: al contrario, questo acaro di superficie è in grado di parassitare moltissimi mammiferi, in particolare i roditori miomorfi e, secondo alcuni autori, anche i volatili selvatici.
raganella

Aspetto simpatico e cicciotello: ecco chi è la raganella australiana

La Litoria Caerulea o raganella di White è un anfibio proveniente dall’Australia. Le raganelle di questa specie che si trovano in vendita attualmente provengono da un ristretto numero di esemplari importati dal paese di origine prima che chiudessero le frontiere per l’esportazione degli animali australiani.
pericoli casa per gli uccelli

Pericoli in casa per gli uccelli, quali sono e come evitarli

Se possibile, sarebbe importante poter lasciar volare i nostri uccelli da compagnia, come cocorite o pappagalli, liberi in casa - magari in una stanza priva di pericoli - almeno per qualche ora al giorno per il loro benessere psicofisico. Vediamo insieme, stanza per stanza, i pericoli più comuni e come evitarli.
Canarino arlecchino portoghese

Il canarino arlecchino portoghese

Il canarino arlecchino portoghese è un animale vivace e allegro e sta conquistando sempre più nuovi appassionati. Vediamo quali sono le sue caratteristiche.
coniglio-che-morde

Aggressività nel coniglio: perché morde e cosa fare?

Il coniglio, animale docile e affettuoso, può in alcuni casi diventare aggressivo e mordere. Vediamo quali sono le cause di questo comportamento e cosa fare.
coniglio e arricchimenti ambientali

Il coniglio e gli arricchimenti ambientali (parte terza)

In gabbia, dentro un recintino, libero per casa o all’interno di una stanza dedicata, i giochi e gli accessori sono un elementi ambientali. Qui ci si può davvero sbizzarrire, poiché in commercio esistono tante soluzioni ma se ne possono creare anche di semplici ed economiche con materiali di uso comune e facilmente reperibili.
lacrime coniglio

Cosa nascondono tutte quelle lacrime nel coniglio?

Perché molti conigli hanno problemi di lacrimazione cronica? Vediamo insieme cause e possibili rimedi di un eccesso di lacrime.
un rettile come animale domestico

Un rettile come animale domestico? Ecco qualche considerazione!

Un rettile come pet? Tra i più comuni come pet, nelle nostre case, troviamo le tartarughe: richiedono meno cure rispetto ad un cane o un gatto e, se mantenute in maniera corretta sono robuste e longeve.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO