Alterazioni di colore nella tartaruga di terra mediterranea
Come per altri rettili anche per la tartaruga di terra mediterranea possono esistere soggetti che presentano delle variazioni di colore della pelle e del carapace. Alcune di queste varianti hanno però delle implicazione negative sulla salute dell'animale.
Svezzamento nei pappagalli: alimentazione, cura e gestione
Lo svezzamento nei pappagalli inizia con gradualità. Ogni specie ha un suo periodo di svezzamento: da poco più di un mese nei piccoli inseparabili all'anno nelle ara. Lo svezzamento artificiale richiede esperienza, conoscenza e buona manualità da parte del proprietario.
Il capibara, il gigante dei roditori
Vi siete mai chiesti quale sia il roditore più grande al mondo? Scopriamo insieme un mammifero “esotico” veramente extra large: il capibara.
Il criceto: sappiamo davvero tutto sul suo comportamento?
Per gestire correttamente un criceto in ambiente domestico bisogna conoscere le sue esigenze ambientali e il suo comportamento. Vediamo quali sono i significati di alcuni suoi atteggiamenti per capire se lo teniamo in casa nel modo giusto.
Come preparare il letargo delle tartarughe acquatiche in spazi aperti
Alcune specie di tartarughe acquatiche e semi acquatiche possono andare in letargo all’aperto nei nostri climi; altre invece, che provengono da climi più temperati, possono rimanere all’aperto nei mesi estivi per poi essere poste in zone, con temperature adeguate e controllate, durante i mesi invernali.
Il suricata: descrizione, aspetto fisico, habitat e vita sociale
Il suricata o suricato appartiene alla sottofamiglia herpestinae, che comprende anche le manguste, famose per la predazione dei serpenti. Il suricato è un'animale sociale.
Il furetto può avere le pulci e altri ectoparassiti?
Anche il furetto può essere infastidito da “ospiti indesiderati” che hanno come bersaglio la sua cute o il suo mantello, come ad esempio le pulci? Ebbene sì! Scopriamo insieme i più frequenti parassiti esterni che possono colpire questo simpatico piccolo mammifero domestico.
Un regalo per un pet non convenzionale? Ecco qualche suggerimento!
La proposta di un regalo di Natale speciale? Per un dono sicuro e sempre ben accetto ecco qualche suggerimento per gli accessori da regalare ai pet non convenzionali.
Come spazzolare il furetto? ecco qualche utile consiglio
Come spazzolare il furetto? Prima di addentrarci nell'argomento, è importante ricordare come anche la spazzolatura possa diventare un momento di gioco per il furetto. Il furetto dovrebbe essere spazzolato soprattutto durante i periodi in cui muta il pelo, per aiutarlo a liberarsi del pelo vecchio e per impedire che ne ingerisca troppo leccandosi.
Le feste di Natale e gli uccelli domestici
Anche per pappagalli, canarini e altri uccelli domestici è Natale ed è importante sapere come poterlo festeggiare insieme ai nostri amici piumati nel migliore dei modi e lontano dai pericoli.





















