Home Animali da compagnia non convenzionali

Animali da compagnia non convenzionali


gravidanza-e-parto-del-coniglio

Gravidanza e parto del coniglio: tutto quello che c’è da sapere

Precedentemente abbiamo affrontato il delicato tema dell'accoppiamento del coniglio. Ora andiamo a vedere insieme come funzionano la gravidanza e il parto, entrambi momenti delicati che richiedono un po' di attenzione da parte del proprietario!
gechi

Tre gechi a confronto: abitudini, comportamento e gestione

I gechi sono splendidi rettili apprezzatissimi come animali da compagnia ma anche molto diversi tra loro: mettiamoli a confronto.
controllo-per-acaro-serpenti

L’acaro dei serpenti: il parassita più frequente negli ofidi

Tra i parassiti esterni più frequenti nei serpenti c'è un acaro ematofago, molto resistente nell'ambiente e che può provocare una forte anemia nell'animale.
casa a prova di coniglio

Una casa a prova di coniglio: ecco i consigli da seguire!

La nostra casa è un luogo sicuro per il nostro coniglio? Per quanto siamo soliti considerare la nostra abitazione come un luogo sicuro, essa è invece piena di potenziali rischi per il nostro amico a quattrozampe.
geco leopardino

Il geco che non sa arrampicarsi

Il geco leopardino (Eublepharis macularius) appartiene all’ordine degli Sauri e alla famiglia dei Geconidi, ne esistono 4 specie differenti. Le sue dimensioni contenute (dai 25 ai 30 cm) ed il muso simpatico fanno avvicinare a questo rettile anche i più scettici.
ectoparassiti

Come difendere la cavia dagli ectoparassiti? Ecco i consigli da seguire!

Il più delle volte la cavia, come del resto la maggior parte dei piccoli mammiferi, contrae l’infestazione da ectoparassiti già in allevamento o in negozio, vista la presenza di molti animali, spesso di specie diverse, in ambienti limitrofi o addirittura in condizioni di promiscuità.
trasporto di animali

Cosa cambia nel trasporto di animali all’interno dell’Unione Europea?

Il provvedimento attuativo della Direttiva 2013/31/Ue è stato approvato dal Governo lo scorso 8 maggio. Ecco cosa cambia.
gotta

Anche i rettili possono avere la gotta: come intervenire?

La gotta è una patologia che colpisce negli esseri umani le articolazioni delle dita, delle mani e del ginocchio. In medicina veterinaria comune viene poco studiata perché, ad eccezione del Dalmata nella razza canina, è poco presente. Nell’erpetologia è una malattia che si può presentare con una certa frequenza.
nidi degli uccelli

Manutenzione del verde urbano: attenzione ai nidi degli uccelli!

Il verde che ci circonda, pubblico o privato che sia, è fondamentale per salvaguardare la biodiversità urbana, consentendo a molte specie di uccelli che vivono nei centri abitati di nidificare, trovare cibo e protezione. Il verde dei parchi pubblici come anche dei nostri giardini svolge numerosi servizi ecosistemici e per tale motivo sono fondamentali un’adeguata progettazione e una corretta gestione delle aree verdi.
conigli d'accordo

Come fare convivere e andare d’accordo due conigli

Parliamo ancora di conigli e di socializzazione, perché c’è sempre tanto da dire su questo argomento, e su come farli andare d'accordo.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO