Home Animali da compagnia non convenzionali

Animali da compagnia non convenzionali


coniglio in inverno

Il coniglio in inverno: quali consigli seguire se vive in casa?

La pelliccia del coniglio in inverno è naturalmente folta e capace di mantenere la temperatura corporea quando è freddo, ma ciò è possibile solo se effettua regolarmente la muta nei tempi e alle condizioni giuste. I soggetti che vivono esclusivamente in casa percepiscono il cambio di stagione in maniera meno estrema, dal momento che le temperature domestiche anche durante gli inverni più rigidi sono sicuramente miti e piacevoli, per far fronte alle esigenze degli umani che l’abitano.
Phelsuma grandis Photo e animali- Massimiliano Petricca bella

I gechi diurni del Madagascar

I gechi diurni del Madagascar sono probabilmente tra i gechi più belli e appariscenti al mondo. Conosciamo meglio quali sono le loro caratteristiche e le loro esigenze di allevamento.
uccello del paradiso

L’uccello del paradiso, una meraviglia della natura

Passeriforme dall’aspetto regale e protagonista di miti e leggende, l'uccello del paradiso svolge una particolare danza nuziale durante la stagione riproduttiva. Vediamo le sue caratteristiche.
causa di deplumazione

Le malattie infettive causa di deplumazione: quali sono?

Tra le malattie infettive causa di deplumazione o alterazione del piumaggio è ben nota agli allevatori e negozianti esperti la circovirosi, o “malattia del becco e delle penne” o PBFD.
tasche guanciali

Le tasche guanciali del criceto: cosa sono e a cosa servono?

Perché dedicare un intero articolo alle tasche guanciali del criceto? Semplice! Perché la tasca guanciale è uno strumento fondamentale per questo animale ed è soggetta, con estrema frequenza, a diverse problematiche. Ma andiamo per gradi…
malattie cavia

Le principali malattie della cavia o porcellino d’India

La cavia o porcellino d’India è un animale domestico non convenzionale molto delicato, con diverse patologie più o meno frequenti. Scopriamo insieme quali sono le più comuni.
cocorite voliera

Cocorite, è meglio allevarle in gabbia o in voliera? Dimensioni e misure

Normalmente le cocorite vengono allevate in gabbiette, soprattutto se in coppie, ma non tutti sanno che idealmente vivrebbero molto meglio in gruppo in una voliera o meglio ancora liberi in casa.
ratto da compagnia

Ratto da compagnia, i tumori mammari tra le patologie più frequenti

Un tempo era considerato solamente una specie infestante, in seguito è stato utilizzato come animale da laboratorio o da pasto per rettili e rapaci ma oggi il ratto da compagnia è sempre più apprezzato come pet.
cocorite

Come dev’essere una gabbia per le cocorite?

I pappagallini ondulati (o cocoriti) (Melopsittacus undulatus) originari delle foreste australiane sono uccelli che vivono in gruppi numerosi, grandi volatori, molto vivaci e “chiacchieroni”. Normalmente vengono allevati in gabbiette, in genere in coppie, ma non tutti sanno che idealmente vivrebbero molto meglio in gruppo in volierette o meglio ancora liberi in casa.
danze uccelli svassi

Le danze degli uccelli: i diversi significati

Alcuni uccelli compiono suggestive danze di corteggiamento; talvolta però i movimenti coreografici di alcuni volatili hanno anche altri significati. Vediamoli insieme.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO