Adotta un rettile & co. l’iniziativa per trovare una casa a gechi e rane
Adotta un rettile & co. è l'iniziativa che trova una casa a serpenti, gechi e rane. Grazie a una rete di appassionati e ad alcune associazioni gli animali avranno una nuova sistemazione sicura.
La tartaruga ha gli occhi gonfi? Forse è deficit di vitamina A
Se la tartaruga d'acqua ha gli occhi gonfi, il proprietario in genere pensa sia un problema legato all'acqua ma in realtà potrebbe essere causato anche da un'alimentazione errata. Occhi gonfi, inappetenza e successivamente anoressia potrebbero essere i sintomi di un deficit alimentare di vitamina A oppure beta-carotene.
Furetto: personalità e caratteristiche curiose del mustelide di casa
Ogni singolo furetto ha una personalità e una psicologia che varia tanto quanto quella degli esseri umani. Sebbene si possono dare indicazioni generali sul suo comportamento, ogni individuo - maschio o femmina, giovane o adulto - potrà esprimersi soggettivamente in modo differente apparendo come un’eccezione.
Perché il riccio va in letargo? Ecco cosa c’è da sapere
Non tutti sanno che il riccio è l’unico insettivoro che da ottobre a marzo-aprile cade in letargo per sopravvivere ai rigori invernali. Infatti, questo simpatico e utile animaletto che abita giardini e campagne durante l’estate e l’autunno accumula provviste e comode foglie secche in cui potersi rannicchiare e dormire indisturbato nella tana che in genere occupa anche durante la bella stagione.
Pidocchi della cavia: attenzione a questi parassiti!
A ciascuna specie i suoi parassiti! Ogni animale è ospite involontario di numerosi ospiti indesiderati, sia esterni che interni. Con questo secondo articolo affronteremo i pidocchi della cavia, ectoparassiti dai quali il proprietario deve difendere il proprio pet.
Un piccolo passeriforme di facile allevamento: il gola tagliata
Il gola tagliata è abbastanza diffuso tra gli allevatori di piccoli passeriformi esotici grazie alla rusticità e facilità di allevamento. Vediamo le caratteristiche di questo piccolo granivoro.
Lo svezzamento del coniglio: quando e come farlo?
Lo svezzamento è un momento molto delicato per i coniglietti. Vediamo insieme come funziona.
Coniglio e pet therapy e le tensioni si attenuano
Il coniglio è un animale che necessita di attenzione e delicatezza. Questa sua fragilità risulta preziosa negli interventi di pet therapy, perché crea un punto di incontro con persone o bambini “fragili”, timidi o introversi. Ma non tutti i conigli sono adatti per interventi assistiti con animale.
Le principali malattie della cavia o porcellino d’India
La cavia o porcellino d’India è un animale domestico non convenzionale molto delicato, con diverse patologie più o meno frequenti. Scopriamo insieme quali sono le più comuni.
I corretti stimoli ambientali per il furetto di casa
Dal Royal veterinary college alcune indicazioni su quali stimoli fornire al furetto di casa oltre a tunnel e amache.





















