L’utilizzo del laser nella terapia degli animali domestici non convenzionali
Il laser può avere diverse applicazioni nella terapia medica e chirurgica degli animali domestici non convenzionali come conigli, cavie, ratti, criceti, furetti. Vediamo quali.
Ratto da compagnia e neoplasie mammarie, come comportarsi?
Come precedentemente detto nel primo articolo, tra le patologie più frequenti nel ratto da compagnia è necessario tenere in debita considerazione le neoplasie mammarie.
Come scegliere il coniglio più adatto a noi?
Come scegliere il coniglio? Nel precedente articolo abbiamo discusso di alcuni aspetti che dovrebbero essere presi in considerazione nella scelta di un coniglio, tutte caratteristiche che non comportano particolari problematiche ma rimangono comunque “dettagli” non trascurabili.
Furetto in calore! Come comportarsi per prevenire le problematiche
Il furetto è un animale con il calore stagionale monoestrale ovvero presenta un solo estro per ciclo riproduttivo e l’insorgenza del calore è influenzata dal fotoperiodo. Inoltre, la maturità sessuale avviene a circa 6-12 mesi di età.
Merlo indiano: l’importanza di una dieta corretta e bilanciata
È fondamentale fornire ai merli indiani una dieta corretta e bilanciata, ricca di proteine di alta qualità e frutta ma povera di ferro in quanto già contenuto nella carne.
Il canto dell’allodola. “Lipu Stories” cinque incontri con la natura
LIPU sezione Milano in collaborazione con la Biblioteca Quarto Oggiaro presenta “LIPU STORIES” cinque frizzanti incontri con la natura. Cinque storie raccontate e disegnate per scoprire il meraviglioso mondo degli animali. Il secondo appuntamento è: il canto dell'allodola!
Canarino selvatico: caratteristiche, alimentazione e distribuzione
Il canarino Atlantico o più comunemente canarino selvatico (Serinus canaria) è il simbolo delle Isole Canarie assieme alla Palma canariensis. Questo piccolo fringillide è però nativo sia delle isole Canarie, sia delle Azzorre che Madeira.
Le nuove linee guida per una corretta alimentazione del coniglio
Sono state recentemente pubblicate le nuove linee guida nutrizionali per l'alimentazione del coniglio domestico della FEDIAF, indicazioni utili per mantenerlo sano e attivo.
Come migliorare la vita in casa di un pappagallo
Conoscendo e rispettando le esigenze dei diversi tipi di pappagallo si possono mettere in atto strategie utili per una loro serena vita anche in casa.
Principali malattie del geco leopardino
Le principali malattie del geco leopardino sono generalmente causate da errori gestionali o alimentari. Vediamo quali sono e come evitarle.