Migrazioni degli uccelli: le rotte invisibili
Da anni gli studiosi raccolgono dati e osservano le migrazioni degli uccelli cercando di capire come e dove avvengono. Ecco cosa si sa su questi lunghi e pericolosi viaggi attraverso mari e deserti.
Una gallina in casa come animale domestico: le informazioni da sapere
La gallina con il suo carattere docile e socievole è sempre più ospitata come pet e non più solo come animale da cortile destinata unicamente alla produzione di uova e/o carne. Le razze variopinte, piccole o grandi, dal piumaggio serico o arruffato sono numerosissime e tanti sono gli appassionati allevatori e cultori.
Giochi per coniglio: ecco quali sono i giochi migliori
Qualunque pet owner lo potrà testimoniare: il coniglio è un esploratore nato, è un animale molto curioso e ama passare il tempo con i giochi. Non solo, anche cambiare periodicamente la disposizione dei giochi potrebbe rappresentare per lui una novità stimolante.
Quale gioco è meglio per un pappagallo?
Per il pappagallo il gioco è importante per accrescere le sue capacità mentali, favorire calma e concentrazione, ma anche per imparare alcune regole di convivenza sociale. Vediamo quali sono i giochi più adatti per questo pet dalla spiccata intelligenza.
Quanti denti ha un coniglio?
Il coniglio adulto possiede un totale di 28 denti, ripartiti secondo la formula dentaria: I 2/1, C 0/0, Pm 3/2, M 3/3. Sono dunque assenti i canini mentre è possibile osservare una seconda coppia di piccoli incisivi, i cosiddetti “lagomorfi”, posti dietro gli incisivi principali solamente sull’arcata superiore.
Merlo indiano: un esploratore ed imitatore del mondo umano
Il merlo indiano può essere una piacevole e stimolante compagnia, soprattutto per persone sole o relegate per lungo tempo in casa, ma anche per professionisti che lavorano prevalentemente in casa.
Alimenti per galline: fare attenzione a quelli tossici
Come al contrario si potrebbe pensare, non tutti gli alimenti per le galline sono giusti per loro, alcuni possono risultare tossici.
Il topo domestico: quali sono le sue caratteristiche sociali e di comportamento?
Il topo domestico è una specie dalle caratteristiche spiccatamente sociali, pertanto in natura vive in gruppi anche numerosi. Vediamo come allevarlo in ambiente domestico tenendo conto delle sue caratteristiche di comportamento.
Tartarughe e patologie respiratorie: sintomi e segnali da non sottovalutare
Può accadere che anche tartarughe e testuggini abbiano patologie respiratorie: a volte può essere un banale raffreddore, ma spesso i sintomi sono segnali da non sottovalutare perché alcune malattie possono essere fatali.
Intossicazione da metalli nel pappagallo
Le cause di intossicazione più frequenti nel pappagallo sono nascoste in diversi oggetti o parti della casa. Vediamo quali.





















