Bombina orientalis: alimentazione e riproduzione
Come già descritto la Bombina è un animale attivo durante tutta la giornata, ha bisogno di un terracquario abbastanza spazioso per muoversi, è un animale molto sociale e ama vivere in gruppo.
L’uso del guinzaglio nel coniglio da compagnia: una guida pratica
Abituare un coniglio all'uso del guinzaglio non è semplice. Vediamo quando è possibile farlo e come.
Uccelli canori: qual è l’ambiente adatto per costruire il nido?
La primavera è il periodo migliore per tentare o favorire la riproduzione delle coppie di uccelli canori che allietano coi loro canti molte case e giardini. Costruire nidi, deporre uova, covare e allevare la prole è una dote innata ma non sempre le covate vanno a buon fine.
10 Consigli utili per allevare anfibi in ambiente domestico
Ecco alcuni consigli per allevare anfibi, quai rane, rospi, salamandre e tritoni, in ambiente domestico nel migliore dei modi.
Camaleonte, Iguane e Gechi: dati anatomici e fisiologici
Camaleonti, iguane e gechi. Le loro caratteristiche anatomiche e fisiologiche sono fondamentali per comprendere i loro bisogni e sapere come prendersene cura.
Marmellata di sorbo per pappagalli: ecco la ricetta da provare!
Una chicca da provare per i possessori di pappagalli è la marmellata di sorbo. Il Sorbus aucuparia è una pianta appartenente alla famiglia delle rosacee molto diffusa in Europa a varie altitudini. Esistono varietà domestiche che producono frutti dal gusto aspro e talvolta amaro ormai annoverate tra i frutti antichi e non più destinati comunemente al consumo alimentare umano.
L’usignolo: caratteristiche, comportamento e canto
Diffuso in Europa, ma anche in Asia e Africa, l'usignolo con il suo canto melodioso ha ispirato poeti come Shakespeare e Petrarca. Scopriamo di più su questo piccolo passeriforme e dove e quando ascoltare il suo canto.
Lo scoiattolo giapponese e i segnali di malattie
Saper riconoscere i segnali di malattie in un animale è fondamentale per il proprietario per poter intervenire quanto prima conducendo il pet a visita. Vediamo quali sono i più comuni nello scoiattolo giapponese.
Cosa fanno i rettili in inverno? Vanno tutti in letargo?
Non tutti i rettili si comportano allo stesso modo quando arriva l'inverno. Ognuno va valutato singolarmente e in base alle esigenze della specie a cui appartiene.
Anatra mandarina, famosa per l’elegante bellezza e il piumaggio appariscente
Di piccola dimensione, accattivante per i colori del piumaggio, docile e relativamente facile da allevare, l'anatra mandarina (Aix galericulata) raccoglie parecchi consensi e, difatti, è abbastanza diffusa come uccello ornamentale di parchi e giardini.





















