Home Animali da compagnia non convenzionali

Animali da compagnia non convenzionali


alimentazione pappagallo ara copertina

L’alimentazione di un pappagallo Ara è uguale a quella di un Amazone?

L'alimentazione di un pappagallo Ara e di uno Amazona non è la stessa, come si potrebbe pensare. Vediamo quali sono le differenze.
coniglio-con-rogna

I parassiti del coniglio invisibili a occhio nudo: pidocchi e rogna

I pidocchi e gli acari, come quelli della rogna, possono causare dermatiti o altri gravi sintomi nel coniglio. Vediamo quali sono i sintomi di un'infestazione provocata da questi parassiti.
accoppiamento del coniglio

Accoppiamento del coniglio: tutto quello che devi sapere

La riproduzione è un fenomeno naturale che garantisce la sopravvivenza della specie. I conigli sono noti per essere molto prolifici e possiedono delle proprie peculiarità anche a livello riproduttivo.
litoria

Litoria: qual è l’habitat ideale per la raganella verde australiana?

L'habitat ideale per una Litoria è un terrario o un terracquario, ben aerato (questi anfibi non sopportano l'aria stagnante) e con internamente un ecosistema che permetta un'umidità relativa molto elevata (70-90 %).
uccellini

L’anello stretto alle zampe dei piccoli volatili

Una normale desquamazione e igiene del piede non reca alcun impedimento al movimento dell’anello sulla zampa, ma patologie locali della cute, eccessiva desquamazione o secchezza della cute, sporcizia, problemi circolatori, o ferite possono causare un ispessimento della porzione di zampa su cui scorre di solito l’anello e causare gravi danni all’animale.
geco ciglia primo piano

Rhacodactylus, il geco con le ciglia

Scopriamo insieme le principali caratteristiche del geco con le ciglia, detto anche “ciliato”, un rettile molto particolare e dall’aspetto estremamente affascinante.
ectoparassiti

Ectoparassiti più comuni nei sauri: terapie e prevenzione

I sauri, come tutti gli animali in generale, sono soggetti ad infestazioni da parassiti esterni (ectoparassiti). Tra gli ectoparassiti più comuni dei sauri troviamo sicuramente gli acari: le specie attualmente conosciute sono oltre 250.
petauro dello zucchero

Petauro dello zucchero: consigli per una corretta alimentazione

Il petauro dello zucchero (Petaurus breviceps) chiamato anche "scoiattolo volante" è un marsupiale proveniente dalle foreste pluviali della Nuova Guinea, Indonesia e Australia. In natura questi animali si nutrono prevalentemente di linfa degli alberi di Eucalipto e Acacia.
alimentazione-del-serpente

Alimentazione del serpente: cosa dare da mangiare e ogni quanto

Una corretta alimentazione svolge un ruolo chiave per il benessere e la salute del serpente. Per alimentare correttamente un serpente in cattività occorre tenere presente alcune regole e valutare, a seconda delle specie allevate, quale preda è meglio utilizzare.
uova uccelli

Le colorate uova degli uccelli

Le uova degli uccelli domestici e selvatici non sono tutte uguali, ma variano molto per dimensioni, forme e colori.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO