Home Animali da compagnia non convenzionali

Animali da compagnia non convenzionali


clamidiosi negli uccelli

Come monitorare la Clamidiosi negli uccelli e gli esami speciali da fare

Molti uccelli sia selvatici che domestici possono contrarre ed essere loro stessi veicolo per altri animali, uomo compreso, della Clamidiosi (nota anche come Psittacosi od Ornitosi). La Chlamydia psittaci è un microrganismo che si comporta da parassita delle cellule dell’animale che ha infettato.
antiparassitari per coniglio

Antiparassitari per coniglio da usare e quelli da non usare.

I conigli, per alcuni aspetti, sono molto diversi dal cane e dal gatto, pertanto la loro fisiologia presenta delle particolarità che devono essere tenute presente al momento della scelta di antiparassitari o altri farmaci da somministrare.
porcellino d'india malattie

Sintomi di malattie nella cavia domestica o porcellino d’India

Il porcellino d’India è un animale estremamente delicato; quali sono i più comuni segni che possono indicarci che la sua salute è a rischio di malattie? Vediamoli insieme.
inseparabili polyomavirus pappagalli

Gli inseparabili: impariamo a conoscere le specie più vendute

Le tre specie di inseparabili più comunemente commercializzate e adatte anche a neofiti sono: Inseparabile collo rosa (Agapornis roseicollis), Inseparabile mascherato (Agapornis personata) e Inseparabile di Fisher (Agapornis fisheri).
scoiattolo malattie

Lo scoiattolo giapponese e i segnali di malattie

Saper riconoscere i segnali di malattie in un animale è fondamentale per il proprietario per poter intervenire quanto prima conducendo il pet a visita. Vediamo quali sono i più comuni nello scoiattolo giapponese.
nido balcone

Ho trovato un nido sul mio balcone: cosa devo fare?

Cosa fare se un uccello selvatico decide di fare il proprio nido sul nostro balcone di casa? Vediamo quali accortezze seguire per non disturbare la sua cova e la crescita dei nuovi nati.
biscotti pappagalli

4 Ricette di biscotti di Natale per pappagalli o altri uccellini

Ecco 4 semplici e gustose ricette per creare deliziosi biscotti e snack da donare ai nostri pappagalli domestici in occasione delle festività natalizie.
maialino-nano-vietnamita

Gestione e comportamento del maialino nano vietnamita

Animale molto intelligente e socievole, il maialino nano vietnamita ha esigenze gestionali che devono essere garantite al meglio per essere allevato in ambiente domestico. Vediamo quali sono.
tartaruga ha gli occhi gonfi

La tartaruga ha gli occhi gonfi? Forse è deficit di vitamina A

Se la tartaruga d'acqua ha gli occhi gonfi, il proprietario in genere pensa sia un problema legato all'acqua ma in realtà potrebbe essere causato anche da un'alimentazione errata. Occhi gonfi, inappetenza e successivamente anoressia potrebbero essere i sintomi di un deficit alimentare di vitamina A oppure beta-carotene.
Lucertola verde della foresta

Caratteristiche della Calotes calotes o lucertola verde della foresta

Caratterizzata da una vivace colorazione, la Calotes calotes o lucertola verde della foresta necessità di spazi e attenzione per essere allevata. Condividiamo qui con voi i segreti per la corretta gestione di questa specie in cattività.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO