Prima di adottare un cane, è molto importante, per il futuro petowner, rivolgersi a un medico veterinario comportamentalista.
Solo un esperto, infatti, ha le capacità per valutare in modo adeguato l’ambiente ed il sistema familiare in cui andrà a vivere l’animale.
Importante regola per adottare un cane
Come regola generale, prima di adottare un cucciolo, che sia un cane, un gatto o qualsiasi altro cucciolo di animale è importante riflettere con attenzione sulla scelta e comprendere fino in fondo che l’animale, al di là delle tenerezze e coccole che ispira, è un essere vivente come noi. Da qui l’importanza della consulenza pre-adozione.
Durante la consulenza di pre-adozione, è importante che il proprietario sappia e comprenda quali saranno le esigenze del pet, così da evitare possibili errori: portarlo fuori con regolarità, stimolarlo a giocare, facilitare gli incontri inter e intraspecifici e apportare opportunamente novità nella sua vita: sono tutti aspetti fondamentali per garantire il benessere psico-fisico dell’animale.
Quando è in previsione l’adozione di un cucciolo è importante che i futuri proprietari individuino il cane più indicato per le loro esigenze, tenendo conto che esistono differenze relative a richieste di socializzazione, forza di carattere e livello di attività. Il tutto grazie ai consigli di un esperto come il medico veterinario.