DIFETTI DELLA LIBIDO

    0
    Annuncio

    Definizione

    Consiste in una mancata erezione in conseguenza di un ridotto o assente interesse nei confronti di una femmina in calore; contemplata tra le cause d’infertilità maschile, rappresenta un serio problema per l’allevatore. Nel gatto si ha una maggiore frequenza nei Persiani.

    Eziopatogenesi

    Nel cane, le cause più frequenti sono da mettere in relazione all’età (animali troppo giovani e quindi immaturi o animali troppo anziani), alla razza, a un eccessivo utilizzo del riproduttore, a ripetuti tentativi di accoppiamento con cagne in momenti del calore non idoneo o con cagne aggressive che possono rappresentare le cosiddette ‘brutte esperienze’ per il cane inesperto, a dolore (patologie muscolo-scheletriche, frattura dell’os penis, balanopostiti, prostatiti, orchiti ecc.), ad anomalie di sviluppo (fimosi e parafimosi, persistenza del frenulo), ma anche ad alterazioni di origine ormonale (deficit steroideo e/o gonadotropo, sindrome femminilizzante), iatrogena (somministrazioni di antiandrogeni o altre sostanze che possono interferire con l’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi) o idiopatiche. Nel gatto, le cause possono essere riconducibili ad anomalie congenite (malformazioni/fimosi, ipogonadismo) o acquisite (anello di pelo intorno al pene), a turbe comportamentali o endocrine (ipertiroidismo).

    Annuncio